Uscito Ritorno a Dunwich 2 (con un mio racconto)

Dopo una vergognosa pausa dovuta a motivi personali che mi hanno un bel po’ rallentato torno con un breve ma significativo aggiornamento.

La prima notizia è che è uscita oggi l’antologia “Ritorno a Dunwich 2”, fase finale del concorso ispirato al mito di H.P.Lovecraft che dai circa 70 racconti partecipanti ha selezionato i migliori 12 per la pubblicazione.

Copertina di Ritorno a Dunwich 2
Copertina di Ritorno a Dunwich 2

Tra i vari, presumo ottimi (visti i nomi degli autori), racconti selezionati c’è anche il mio “Io sono il Verbo”, esordio assoluto nel genere steampunk, almeno come ambientazione.

La vicenda si dipana in un mondo alternativo dominato dalle macchine, dai robot e dalle Intelligenze Artificiali, con la razza umana a svolgere un ruolo comprimario e sottomesso. Il ritrovamento di un antico libro (chissà quale…) però potrebbe cambiare lo stato delle cose.
Non necessariamente in meglio, ecco.

Potete trovare l’antologia qui.
Comprende i seguenti racconti:

CALIFORNYATEP di Andrea Berneschi
L’ULTIMO VIAGGIO di Cristiano Fighera
DAL PASSATO di Gaia Zeta
IO SONO IL VERBO di Dario Arzilli  <— Sì, sono io!
IL PAESE DEGLI ANIMALI di Davide Camparsi
LA SOGLIA di Matteo Pisaneschi
LE COSE DELL’OLTRE di Lorenzo Crescentini (racconto vincitore della sezione classica)
OBSCURA SELVA di Francesco Lacava
IL FATO DEL NAUTILUS di Paolo Fumagalli (racconto vincitore della sezione steampunk)
SCAMBIO EQUO di Giuseppe Congedo
RITORNO A DUNWICH di Alessia Coppola
IL SONNO OSCURO di Sara Bardi

La seconda notizia è che grazie a una maggiore organizzazione e stabilità dovrei ripartire a scrivere con continuità (ad eccezione del racconto mandato al concorso “Z di Zombie” del portale di Letteratura Horror ero un po’ fermo): 3-4 racconti di vario genere in cantiere, il proseguimento della saga di Cronache del Ritorno, e qualcosa di nuovo e maledettamente complicato.

A risentirci a presto!

3 pensieri su “Uscito Ritorno a Dunwich 2 (con un mio racconto)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...